Griglie per bordo vasca
ANCHE “SU MISURA” E DI COLORE “PARTICOLARE”
Le piscine si dividono in due grandi famiglie: quelle che prevedono lo sfioro dell’acqua al livello del pavimento circostante e quelle che presentano un dislivello tra la superficie dell’acqua ed il bordo della vasca. Le prime si stanno diffondendo velocemente poichè una piscina “a spiaggia” è più affascinante.
La piscina “a spiaggia” prevede che il bordo della vasca sia corredato da una griglia perimetrale per ricoprire la canaletta dove l’acqua della piscina va a rifluire.
Patentverwag Italia ha iniziato nel lontano 1975 a produrre le prime griglie per bordo vasca. Si trattava di semplici pannelli grigliati stampati in materia plastica poi evolutisi in una infinità di tipologie.
Oggi le griglie per bordo vasca disponibili sul mercato sono di quattro tipologie differenti.
La griglia per bordo vasca a pannelli rigidi, quelle a nervature parallele al bordo della piscina, quelle arrotolabili e quelle curvabili.
Patentverwag Italia ha attualmente in produzione ventuno modelli.
Alcuni di questi hanno connotazioni molto particolari, altri per l’originalità del disegno sono stati imitati in tutto il mondo.
Ci riferiamo in particolare alla linea di griglie per bordo vasca denominata CRX: una griglia curvabile con nervature a pettine che si incastrano l’una nell’altra.
I motivi di questo incredibile successo?
Il primo motivo è la connotazione estetica veramente originale, poi l’effetto frangionda che smorza le onde che si formano in vasca, poi la superficie di calpestio di grande comfort e altamente antisdrucciolo ed infine la curvabilità.
Si possono creare piscine di qualsiasi forma con perimetro curvo cosa che consente di adattarsi senza problemi alle caratteristiche del terreno ed alle connotazioni del paesaggio, del giardino, del luogo insomma dove la vasca è destinata ad essere collocata.
ANCHE “SU MISURA” E DI COLORE “PARTICOLARE”