SERRATURE PER ARMADIETTI

SERRATURE PER ARMADIETTI
DESCRIZIONE TECNICA
La serratura Mod.G8 a doppia mappatura, prodotta in esculsiva per Patentverwag Italia.
- Chiave con logo Patentverwag, numerata per una immediata e semplice sostituzione.
- Duemila combinazioni che garantiscono, ogni fornitura, la sicurezza di serrature differenti per ogni armadietto.
- Dotazione di “passepartout”.
- Cilindro in ottone nichelato di estrema nrobustezza e di sicuro funzionamento.
- Mascherina esterna e scatola interna, stampate in nylon.



S594 Serratura standard a chiave
S551 Numerazione anta
SERRATURA A LUCCHETTO
DESCRIZIONE TECNICA
La serratura a lucchetto Patentverwag rappresenta l’ultima evoluzione di questo tipo di dispositivo adottando una soluzione semplice, efficientissima ed elegante. La manopola girevole che per azionare il catenaccio deve essere spinta in avanti, è bloccata dalla presenza del lucchetto inserito nell’apposito foro (cfr. figura). Il catenaccio, in acciaio zincato è contenuto nell’apposita sede racchiusa dal coperchio inserito a scatto (cfr. figura) stampato in nylon. La mascherina esterna anch’essa in nylon è predisposta per la numerazione (da 01 a 9999) e presenta una sede per l’eventuale personalizzazione.



S593 Serratura a lucchetto
S551 Numerazione anta
SERRATURA A TASTIERA
DESCRIZIONE TECNICA
La serratura a controllo digitale Mod. PV/04 è la soluzione ideale per chi desideri gestire uno spogliatoio senza l’utilizzo di chiavi, lucchetti schede magnetiche od altro. Per l’utilizzo è sufficiente scegliere un codice numerico di quattro cifre, a propria discrezione. L’energia per la chiusura e l’apertura della serratura è fornita da tre batterie del tipo LR03 da 1.5 volt, che consentono di effettuare oltre 20.000 operazioni. Pertanto ipotizzando dodici operazioni al giorno (sei aperture e sei chiusure) la durata delle pile risulta di oltre quatto anni.
Anche esteticamente la serratura digitale PV/04 rappresenta quanto di più avanzato sia reperibile sul mercato.
COME OPERARE – AVVERTENZE
Le istruzioni per l’utilizzo della serratura sono riportate, in due lingue (italiano ed inglese) sulla mascherina copritastiera. È importante tenere presente che:
- Il codice da utilizzare può essere cambiato ad ogni ciclo completo.
- Se viene dimenticato il codice di apertura occorre utilizzare il codice passepartout reso disponibile presso il gestore.
- Se durante la chiusura l’avanzamento del chiavistello viene ostacolato, il sistema va automaticamente in apertura. Se l’impedimento viene rimosso la serratura riprende la sua funzionalità.
- In caso di avaria del sistema il circuito di controlllo interrompe automaticamente l’alimentazione, un led rosso inizia a lampeggiare ed il sistema si spegne.
- In caso di esaurimento delle pile il sistema non consentirà alla serratura di chiudersi se non residuerà sufficiente energia per una successiva riapertura.



S599 Serratura a tastiera
S557 numerazione anta
S51 KEYSYSTEM: serratura a gettone o a moneta
DESCRIZIONE TECNICA
Il sistema Keysystem prevede la serratura K97 a ritenuta della chiave, abbinabile alla gettoniera KASS-X in acciaio inossidabile. Il catenaccio, in acciaio inox, può essere modificato a richiesta per potersi adattare a qualsiasi tipo di armadietto. La serratura MOD. K/97 costituisce l’elemento principale del sistema Keysystem che ha come obbiettivo la razionalizzazione della gestione degli armadietti negli spogliatoi. L’utente ha trattenuto la chiave e poi l’ha smarrita. Il gestore deve utilizzare la chiave di scorta. Se il fatto si ripete dovrà utilizzare la chiave maestra e procedere al riordino della chiave con notevoli costi e perdite di tempo.





S511 Mod. K97, serratura a gettone o a moneta
S513 Mod. KASS-X, gettoniera in acciaio inox
Opzioni
S514: gettone in ottone cromato
S559 CLIPS portachiavi a scatto, numerabile
S553 MARK portachiavi a braccialetto, numerabile
PER ULTERIORI INFORMAZIONI (CARATTERISTICHE TECNICHE E OPERAZIONI D’USO) RICHIEDERE E INOLTRARE IL CATALOGO