Tribune telescopiche
Le tribune telescopiche sono nate negli USA attorno alla fine dell’800 ed hanno avuto uno sviluppo ed un’evoluzione notevolissima in quanto consentono di sfruttare al meglio gli spazi per usi alternativi. Sono utilizzate nei centri congressi dove si svolgono anche altre manifestazioni, negli impianti sportivi dove si alternano esercitazioni, allenamenti e competizioni, nei teatri dove sono previste anche manifestazioni differenti.
Patentverwag Italia, agli inizi degli anni ’80 ha esordito in questo settore di mercato con la realizzazione di importanti strutture che, come è noto, possono essere aperte in pochi istanti per accogliere un numeroso pubblico per poi, essere richiuse, occupando così uno spazio ridottissimo accostato alla parete di fondo del locale.
Le strutture di dimensioni contenute sono normalmente aperte e chiuse manualmente, le strutture di grandi dimensioni possono essere dotate di motorizzazione per un’apertura automatica azionata da apposito telecomando.
Le tribune telescopiche Patentverwag sono progettate per poter essere corredate da una ampia gamma di sedute. Si va dalla semplice panca in alluminio estruso ai sedili senza schienale, dalle scocche con schienale ribaltabile o con schienale fisso, alle poltroncine nude od imbottite.
Una gamma di soluzioni che consentono di ottimizzare l’uso della tribuna telescopica e di renderla idonea all’impiego previsto.
Semplici panche in alluminio o in materia plastica (sedili UNO/PL o UNO/AL) per palestre e centri sportivi.
Sedili con schienale fisso o ribaltabile per impianti dove si svolgono spettacoli di una certa durata e dove sia richiesto un certo comfort (sedute ZX o ZY).
Poltroncine nude o imbottite dotate di un notevole comfort dove si svolgano spettacoli di tipo teatrale o riunioni di una certa importanza (poltroncine LTD o SPA).
Le tribune telescopiche, aperte, hanno l’aspetto e la connotazione di una struttura assolutamente normale, sopportano nel rispetto delle normative un carico di 600 Kg. al metro quadrato e sono costruite con materiali assolutamente autoestinguenti con le relative certificazioni.
Chiuse, le tribune telescopiche, si presentano come una parete verticale caratterizzata da piani orizzontali che possono essere corredati da pannelli di chiusura. Volendo il tutto può risultare coperto da una tenda che nasconda alla vista la struttura.
Le tribune telescopiche hanno due sole limitazioni. Le caratteristiche del pavimento che deve essere idoneo allo scorrimento delle strutture dotate di ruote e che deve sopportare le sollecitazioni dovute al peso della tribuna e del pubblico.
Patentverwag Italia ha realizzato oltre 130 tribune telescopiche per un totale di circa 60.000 posti a sedere.
Si va da tribune motorizzate fino a 15 file di sedute alle piccole tribune per palestre ad apertura/chiusura manuale, tutte caratterizzate da finiture di altissimo livello e da prestazioni ottimali tanto che solo dopo 10 – 15 anni di utilizzazione si rende necessario, normalmente, un modesto intervento di manutenzione.